Che cos’è lo Strength Training?
Perché lo Strength Training dovrebbe costituire una parte importante del nostro programma di allenamento.
Una forma fisica ottimale si può ottenere in vari modi. Ad esempio, una persona che può correre una maratona è senza dubbio fisicamente in forma, ma potrebbe non essere in grado di sollevare pesi. Per contro, chi può sollevare pesi potrebbe non essere in grado di correre la maratona, ma ciò non vuol dire che non è in forma. In linea generale, la forma fisica può essere suddivisa in diverse categorie: resistenza, flessibilità e forza.
Che cos’è lo Strength Training?
Lo Strength Training, o allenamento della forza, è un’attività che si concentra specificatamente su uno dei quattro pilastri del fitness: la forza. La forza che hanno i muscoli del corpo influisce direttamente sulla capacità di spostare e sollevare oggetti. Lo Strength Training ci rende più forti e aumenta la resistenza muscolare e per questo è un tipo di allenamento che riveste un ruolo importante in qualsiasi routine.
Lo Strength Training consiste nel muovere il corpo verso una resistenza. Questa attività può essere praticata utilizzando una macchina in palestra, pesi liberi, manubri e kettlebell ma può anche essere svolta senza alcuna attrezzatura, utilizzando solo il peso del proprio corpo.
Perché è importante allenare la forza?
Le ricerche hanno evidenziato che l’esercizio fisico offre molti benefici in relazione all’allenamento della forza, con risultati che suggeriscono che maggiore è la forza muscolare, migliori saranno le prestazioni sportive e lo stato di salute generale.1 Tra gli altri vantaggi troviamo:
• Maggiore capacità di allenamento e migliore resistenza fisica
• Mantenimento del peso e migliore composizione corporea (rapporto tra massa grassa e massa muscolare).
• Miglioramento dell’umore e dei livelli di energia, nonché cicli di sonno più sani
• Miglioramento della postura e maggiore sollievo da dolori di schiena grazie alla muscolatura più forte
• Maggiore stabilità, equilibrio e flessibilità, con meno probabilità di lesioni e cadute
• Maggiore capacità di bruciare calorie, anche a riposo
• Miglioramento della salute scheletrica e della densità ossea
• Miglioramento della salute cerebrale e delle funzioni cognitive
• Miglioramento dell’umore, della fiducia e del senso di benessere
La forza fisica può essere di aiuto in caso di malattie e condizioni croniche?
Alcuni studi evidenziano che2 i sintomi di molte condizioni croniche, come mal di schiena, artrite, diabete e persino malattie cardiache, possono essere ridotti se si segue un programma di allenamento fisico che include l’allenamento della forza.
I vari tipi di Strength Training
Lo Strength Training può essere fatto a casa, in palestra e anche fuori casa. Se preferite la palestra, sono disponibili macchine isotoniche per vari gruppi muscolari e lezioni di fitness che prevedono l’utilizzo di pesi o che implicano l’utilizzo della forza, come il Circuit Training e il Body Pump. Anche le attività che potrebbero sembrare più basate sulla resistenza possono aiutare ad allenare la forza: corsa, arrampicata e bicicletta sono tutte attività che mettono sotto pressione i muscoli delle gambe per spingere il corpo in avanti, ad esempio.
Una maggiore forza fisica e muscolare si ottiene impegnando i muscoli con regolarità e sottoponendoli a sforzi più intensi di quanto non si faccia normalmente. Oltre agli esercizi di Strength Training più mirati, ci sono altri modi da considerare per allenare la forza. La prossima volta che via trovate a scegliere se prendere l’ascensore o fare le scale a piedi, scegliete la seconda opzione. Quando andate a fare la spesa e avete la macchina parcheggiata lontano, trasportate le buste a mano invece di utilizzare il carrello. Allenando la forza, integrandola nelle attività quotidiane, vi aiuterà a sfruttare tutti i benefici dell’esercizio fisico senza nemmeno rendervene conto.
- https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/fitness/in-depth/strength-training/art-20046670 [↩]
- https://journals.lww.com/acsm-healthfitness/Fulltext/2013/03000/Weightlifting_Training_Gives_Lifelong_Benefits.12.aspx?bid=AMCampaignWKHJ [↩]