Le sostanze chimiche della felicità
Contrariamente a ciò che potremmo pensare, la felicità non è solo una questione di testa.
Le sostanze chimiche presenti nell’organismo svolgono un ruolo importante per la nostra felicità e le azioni che compiamo possono stimolare il corpo a fare di più.
Ciò significa che i nostri pensieri, le nostre azioni, le nostre scelte alimentari e l’attività fisica che pratichiamo contribuiscono alla nostra felicità ogni giorno.
In che modo?
Esistono quattro neurotrasmettitori direttamente correlati alle sensazioni di felicità:
- Dopamina
- Serotonina
- Ossitocina
- Endorfine
Ciascuno di questi messaggeri chimici è deputato a comunicare informazioni in tutto il corpo attraverso meccanismi chimici interni tramite i quali il corpo segnala al cervello fattori come fame, affaticamento, temperatura corporea e sensazioni di piacere, amore, connessione, ricompensa e felicità.
Scopriamo in che modo ciascuno di questi neurotrasmettitori è correlato alla sensazione di felicità.
DOPAMINA
La dopamina è un neurotrasmettitore associato alla ricompensa che promuove la ricerca, l’impegno e la sensazione di appagamento. Questa sostanza chimica ci aiuta a provare soddisfazione per ciò che facciamo e orgoglio per il coraggio dimostrato e il duro lavoro svolto.
Livelli più elevati di dopamina possono comportare una maggiore felicità, ma è altrettanto vero che una quantità eccessiva di questo neurotrasmettitore può aumentare l’ansia.
SEROTONINA
La serotonina è prodotta principalmente nell’intestino ed è influenzata dal microbiota del corpo. Si forma quando il triptofano si trasforma in 5-HTP e poi in serotonina.
Livelli elevati di serotonina possono promuovere il buonumore e un atteggiamento positivo. Tuttavia, una quantità eccessiva può ridurre la produttività.
Livelli bassi di serotonina sono stati associati alla depressione. Farmaci comuni come gli SSRI aiutano l’organismo a riciclare la serotonina anziché consumarla.
OSSITOCINA
L’ossitocina è un neurotrasmettitore che viene rilasciato quando si sviluppa un sentimento d’amore, generalmente quando si crea un legame, ad esempio alla nascita di un bambino, durante i rapporti sessuali e durante l’allattamento al seno.
In generale, cercate di stabilire un legame con gli altri. Pensate a un appuntamento con il vostro coniuge, coccolate i vostri figli o aiutate un vicino.
Le ricerche dimostrano che livelli più elevati di ossitocina possono stimolare sentimenti come altruismo e generosità.
ENDORFINE
Tipicamente associate all’esercizio fisico, le endorfine sono peptidi (amminoacidi uniti tra loro) prodotti nell’ipotalamo e nell’ipofisi che alleviano il dolore emotivo e fisico.
Possono essere rilasciate dopo una passeggiata o dopo aver mangiato della cioccolata fondente, quindi continuate a muovervi e non rinunciate a questo piccolo piacere.
Per molti di noi, l’aumento dei livelli di questi neurotrasmettitori può influire notevolmente sullo stato di felicità.
Tuttavia, va detto che quantità e qualità non vanno necessariamente di pari passo. L’equilibrio è essenziale per la stabilità e la salute mentale e fisica a lungo termine.
RIFERIMENTI:
https://umpqua.edu/hannas-helpful-hints/2377-happiness-chemicals-and-how-to-hack-them-make-time-for-joy-over-the-break
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4449495/