I cibi migliori per i capelli
Rapporto tra una dieta salutare e capelli sani
Una buona nutrizione apporta benefici per tutto il corpo, inclusi i capelli, poiché la salute dei capelli parte dall’interno del nostro organismo. I problemi interni, ad esempio le carenze nutrizionali, possono spesso influire sulle condizioni dei capelli, manifestandosi con la perdita di capelli o con capelli fragili che tendono a spezzarsi facilmente. Ecco perché è importante seguire un’alimentazione ricca di vitamine e nutrienti.
Perché una dieta sana è importante per la crescita dei capelli?
I nostri capelli crescono in continuazione. Alcuni studi hanno dimostrato che sostanze come le proteine, le vitamine e gli antiossidanti aiutano i capelli a crescere sani e forti,1 poiché i follicoli producono costantemente nuovi capelli attingendo dalle sostanze nutritive presenti nel nostro corpo.1 Un’alimentazione corretta procura benefici ai capelli e gli alimenti migliori da assumere per ottenere capelli sani e forti sono molti. Vediamoli insieme.
Uova per proteine e biotina
I capelli sono composti da proteine, pertanto una carenza di questi nutrienti può manifestarsi con capelli fragili. Le uova sono una delle fonti naturali più ricche di proteine, insieme ad altri alimenti tra cui carne, pesce, semi di lino e noci. Uova, carne, frutta secca, semi e cereali integrali contengono anche biotina, un nutriente molto importante per la crescita dei capelli1 che contribuisce al loro mantenimento e a quello della pelle.
Pesce grasso per la crescita dei capelli
Gli oli di pesce sono ideali per la crescita dei capelli. Uno studio condotto dal dipartimento di medicina e dal Jeju Research Center for Natural Medicine della Jeju National University, in Corea, ha dimostrato che l’olio di pesce fermentato (FFO), che contiene acidi grassi omega-3, come DHA e EPA, può avere un effetto positivo sulla crescita dei capelli.2 Pertanto, i pesci grassi sani come salmone, sardine, sgombro, tonno e aringhe sono ottimi per i capelli poiché sono un’ottima fonte di proteine. Se non mangiate pesce, potete ricorrere ad altri alimenti ricchi di DHA e EPA, come mandorle, noci, semi di chia, semi di lino, alghe e oli, quindi cercate di includerli nella vostra dieta.
Lo zinco nella dieta per capelli sani
Lo zinco contribuisce al corretto mantenimento dei capelli e, stando ai risultati delle ricerche, le carenze di questo minerale possono causare la perdita di capelli.1 È consigliabile, quindi, inserire nella dieta anche alimenti contenenti zinco. I semi di zucca e i fagioli rossi contengono alti livelli di zinco, così come i molluschi, in particolare le ostriche, raccolti da acque costiere pulite.
Benefici degli spinaci e delle verdure a foglia verde scuro per i capelli
Gli spinaci e le verdure a foglia verde scuro contengono una varietà di nutrienti e minerali, come il ferro e la vitamina A. Queste sostanze apportano benefici anche ai capelli.1 Il ferro è un minerale essenziale per la salute delle cellule del capello e alcuni studi hanno dimostrato che la carenza di ferro è un fattore che contribuisce alla caduta.1
Gli alimenti ad alto contenuto di vitamina D stimolano la crescita dei capelli
Secondo gli studi, anche la vitamina D può favorire lo sviluppo di nuovi follicoli piliferi,3 in quanto svolge un ruolo importante nel processo di divisione cellulare, contribuendo a migliorare la crescita dei capelli. Tra gli alimenti ad alto contenuto di vitamina D troviamo il pesce grasso, i funghi, il fegato di manzo e il formaggio.4
La vitamina C nella dieta per capelli sani
Anche la vitamina C è necessaria per una chioma sana,1 poiché favorisce la crescita dei capelli contribuendo alla normale produzione di collagene, una sostanza importante della struttura dei capelli.1 In particolare, la frutta è un’ottima fonte di vitamina C: aggiungete agrumi, guava, fragole e kiwi5 alla vostra dieta per sfruttare i benefici di questa vitamina ottenere capelli sani e forti.
I benefici dell’avocado per i capelli
L’avocado ha un elevato contenuto di vitamina E, altra vitamina fondamentale per la salute dei capelli. Alcuni studi hanno dimostrato che la vitamina E migliora la circolazione sanguigna e rafforza i follicoli piliferi, stimolando la crescita dei capelli.6 Se non siete affezionati all’avocado, altri alimenti come i semi di girasole, le mandorle e le verdure a foglia verde, tra cui broccoli e spinaci, sono ottime fonti alternative di vitamina E.
Capelli sani grazie a un’alimentazione equilibrata, cibi sani e una cura corretta.
Il legame tra una dieta sana e capelli sani è accertato, ma anche curare i capelli nel modo giusto è importante. Quando scegliete lo shampoo e il balsamo, controllate i componenti per assicurarvi che siano il più possibile naturali. Evitate il calore e, se possibile, lasciate asciugare i capelli naturalmente per evitare danni dovuti alle alte temperature e, in serata, concedetevi un massaggio al cuoio capelluto per un trattamento piacevole e rilassante che apporterà benefici anche ai capelli. Una cura corretta, unita a un’alimentazione sana ed equilibrata, vi donerà i capelli che avete sempre sognato.
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6380979/ [↩] [↩] [↩] [↩] [↩] [↩] [↩] [↩]
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6164340/ [↩]
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17223342/ [↩]
- https://www.nhs.uk/conditions/vitamins-and-minerals/vitamin-d/ [↩]
- https://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminC-HealthProfessional/ [↩]
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3819075/ [↩]