Prodotti multivitaminici
Che cosa sono i multivitaminici e perché ne abbiamo bisogno?
I multivitaminici contribuiscono a costruire una solida base per lo stato di salute generale. Se avete difficoltà a dormire, siete soggetti a stress o lavorate in un ambiente che vi espone alle malattie più comuni, come tosse e raffreddore, un multivitaminico è in grado di garantire la quantità giornaliera consigliata di vitamine e minerali di cui il corpo ha bisogno.
I vari tipi di multivitaminici
Esistono molti tipi di multivitaminici, da quelli mirati alle varie fasce di età o al sesso, a quelli sviluppati per le donne in stato di gravidanza o per chi ha in mente uno stile di vita specifico, ad esempio gli sportivi.
Con un’ampia varietà di integratori multivitaminici, può essere difficile sapere quale scegliere. In ogni caso, tutti i multivitaminici di qualità contengono le seguenti sostanze:
• Vitamina D: importante per la salute delle ossa, perché aiuta ad assorbire il calcio
• Magnesio: importante per la salute delle ossa e la produzione di energia
• Calcio: necessario per denti e ossa forti
• Zinco: supporta il sistema immunitario e favorisce la guarigione delle ferite
• Ferro: aiuta a regolare il livello di energia e le funzioni cerebrali
• Folato: combatte le infiammazioni ed è importante in gravidanza perché aiuta lo sviluppo del feto
• Vitamina B-12: mantiene sano il sistema nervoso e le cellule ematiche
Fonti multivitaminiche
I multivitaminici possono essere assunti in pillole, capsule, gomme da masticare, in forma liquida o in polvere, ma esistono anche altri modi per assumere le vitamine di cui si ha bisogno. La vitamina D, ad esempio, viene prodotta dal corpo se si assorbe una quantità sufficiente di luce solare. Tuttavia, per molte persone l’esposizione al sole non è possibile, ecco perché qualsiasi integratore multivitaminico dovrebbe contenerla.
Uno dei modi più semplici per assumere una buona dose di vitamine esistenti in natura è attraverso l’alimentazione o l’integrazione di nutrienti.
Cavolo verza
Con un livello particolarmente elevato di vitamina K, il cavolo verza è uno dei cibi più ricchi di sostanze nutritive del pianeta. Gli studi hanno dimostrato che la vitamina K è essenziale per la coagulazione del sangue e può anche svolgere un ruolo importante nella salute delle ossa, per questo è fondamentale inserirla nella nostra dieta1. Il cavolo verza è anche un ottimo multivitaminico naturale, ricco di fibre, magnesio, vitamina B6, potassio e ferro.
Uova
Le uova sono una fonte particolarmente importante di vitamina B12, essenziale per la salute del cervello, delle cellule e del sistema nervoso. Solo due uova possono fornire quasi la metà del fabbisogno giornaliero di vitamina B122. I sintomi della carenza di vitamina B12 possono includere cefalea, stanchezza e irritabilità.3
Cioccolato fondente
Non dobbiamo sentirci in colpa se mangiamo il cioccolato, in particolare se si tratta di cioccolato fondente. Il cioccolato fondente è ricco di fibre, ferro, magnesio, rame e manganese e, secondo alcuni studi, contiene più antiossidanti di altri alimenti, come i mirtilli4
Non c’è niente di più sano di una dieta equilibrata e dovremmo sempre provare a consumare un’ampia varietà di alimenti naturali, tra cui frutta, verdura, frutta secca e semi e, se la dieta lo consente, carne e pesce. Detto questo, i multivitaminici sono un ottimo modo per assicurarci di assumere la dose giornaliera consigliata di vitamine e sostanze nutritive essenziali, che potremmo non avere a sufficienza. Assumere un buon multivitaminico, al momento giusto, può essere un modo molto valido per rimanere il più possibile in salute.
- https://www.anaboliclabs.com/User/Document/Articles/Vitamin%20K/2.%20Cranenburg,%20Vitamin%20K2,%202007.pdf [↩]
- https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/173424/nutrients [↩]
- https://www.nhs.uk/conditions/vitamin-b12-or-folate-deficiency-anaemia/symptoms/ [↩]
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21299842/ [↩]