L’intuizione di James Ellington sulla nutrizione per gli atleti
L’approccio nutrizionale degli atleti per ottenere prestazioni ottimali
Che siate atleti professionisti o pratichiate sport per migliorare la salute fisica e mentale, la nutrizione sportiva svolge un ruolo importante nell’ottimizzare gli effetti benefici dell’attività fisica, indipendentemente dal tipo di allenamento che svolgete.
Scelte ponderate in termini di nutrizione e idratazione possono migliorare le prestazioni, ridurre il rischio di infortuni e velocizzare il recupero. Ciò detto, prendervi del tempo per analizzare le diverse opzioni disponibili e individuare l’approccio adatto per le vostre esigenze può migliorare notevolmente il vostro stile di vita attivo.
L’atleta olimpico James Ellington recentemente ci ha parlato del suo approccio alla nutrizione. Naturalmente, svolgendo attività a livello professionale, ha bisogno di un apporto nutrizionale diverso, ma comunque ha sottolineato l’importanza di assumere la giusta quantità di cibo e liquidi quando si pratica attività fisica regolarmente.
Leggete l’intervista di seguito per comprendere che tipo di regime alimentare segue un atleta professionista.
Quanto è importante la nutrizione in termini di prestazioni e recupero?
Per un atleta, la nutrizione è essenziale per essere competitivo. Il controllo del peso è relativamente facile perché, allenandomi molto intensamente, posso permettermi di mangiare quanto voglio senza rischiare di ingrassare. Il motivo principale che mi spinge a seguire una dieta sana ed equilibrata è facilitare il recupero e mantenere l’equilibrio ormonale e questi aspetti richiedono un attento controllo degli alimenti che si assumono. Mangiare in modo sbagliato può favorire l’insorgenza di malattie.
Segue delle linee guida nutrizionali specifiche?
Sostanzialmente sono un fautore dell’alimentazione basata sull’equilibro dei tre macronutrienti, ovvero carboidrati, proteine e grassi. Cerco di non assumere troppi carboidrati “cattivi” per evitare aumenti e cali repentini di insulina. Anche l’apporto proteico è essenziale, in quanto favorisce la riparazione e la crescita muscolare. Le proteine saranno sempre un elemento essenziale da integrare nella mia alimentazione.
Come valuta le sue esigenze alimentari?
Nella mia carriera sportiva sono stato seguito da dietologi e nutrizionisti dello sport, ma è importante considerare che ognuno di noi ha esigenze diverse e che l’alimentazione può produrre risultati differenti in ogni persona. Il consiglio principale che mi sento di dare è ascoltare il vostro corpo, che è il metro migliore per giudicare se mangiate bene o male. Nel corso degli anni ho imparato a riconoscere quali alimenti avevano un effetto positivo e negativo su di me.
Qual è il suo regime alimentare tipo?
Dipende da come mi sento. Al mattino solitamente mi limito a mangiare una banana o un avocado con un frullato di proteine o delle uova bollite e vedo come mi sento per il resto della giornata. Non mi soffermo troppo a pensare a ciò che mangio, rischio che tutti gli atleti corrono. Quando mi alleno pesantemente sono veramente molto affamato.
Adegua l’alimentazione in base al tipo di allenamento che pratica?
Sì, la preparazione è essenziale. Per le sessioni di allenamento in pista e in palestra, porto sempre con me un frullato di proteine con frutti di bosco e frutta secca da bere tra una sessione e l’altra. L’aspetto fondamentale è garantire il giusto equilibrio senza appesantirmi prima di affrontare un allentamento in palestra. Ora sono sicuro di conoscere quali alimenti producono un effetto positivo o negativo sulle mie prestazioni.
La sua alimentazione o l’apporto di integratori cambiano nel periodo che precede un’importante competizione o adesso che si sta preparando per le Olimpiadi?
Non amo cambiare troppo quando conosco ciò che fa bene al mio corpo e seguo un’alimentazione equilibrata tutto l’anno.
Ci sono alimenti che cerca di evitare e che possono influire sulle sue prestazioni?
Quando bevo troppo latte o mangio troppi carboidrati, avverto un calo in termini di prestazioni, capacità mentale e concentrazione. Responsabili di tutto questo sono gli alimenti zuccherini e gli effetti negativi che comportano. Per questo motivo cerco di evitarli più possibile. Quando seguo un’alimentazione sana ed evito di assumere questi alimenti, il mio livello di energia si mantiene costante, senza picchi né sensazioni di particolare affaticamento.
Ci sono sostanze nutritive che non assume a sufficienza attraverso l’alimentazione?
Per chi si allena ad alti livelli e così regolarmente può essere difficile assumere la quantità sufficiente di sostanze nutritive solo con gli alimenti. Ecco perché ritengo sia molto utile aumentare l’apporto di olio di pesce, zinco e proteine attraverso gli integratori.
Quali prodotti le sono stati di aiuto?
Non ho mai abusato di integratori alimentari. Ora so di cosa ha bisogno il mio corpo e sono sempre stato prudente con alcuni degli ingredienti presenti in determinati prodotti per la nutrizione sportiva standard.
Ritengo che la gamma Be di Lifeplus sia veramente utile, poiché offre una solida base per le sostanze nutritive di cui l’organismo ha bisogno. Per quanto mi riguarda, contiene gli aminoacidi, le proteine e gli elettroliti essenziali per la mia attività. Gli elettroliti sono sempre stati importanti per me, anche se recentemente ho aggiunto un po’ di sale nell’acqua. La mia conoscenza della nutrizione è piuttosto approfondita, ma per le persone che non comprendono l’importanza degli integratori, il semplice sistema 1, 2, 3 è di grande aiuto. Il problema dei prodotti per la nutrizione sportiva sta nel fatto che sono diventati molto complessi.
Può indicarci un approccio nutrizionale che a suo parare funziona?
Il vostro stile di vita, i vostri obiettivi, il tipo di allenamento che svolgete e l’alimentazione che seguite sono tutti fattori da tenere in considerazione per stabilire l’approccio nutrizionale più adatto a voi. Che vi alleniate per tenervi in forma o per controllare il peso o che siate atleti professionisti, l’approccio deve essere coerente. Ascoltate il vostro corpo per trovare l’alimentazione appropriata in grado di darvi energia e potenziare le vostre prestazioni.